Quattro generazioni di grandi vini, nella terra del Sagrantino!
Nuovi locali per un’accogliente zona polivalente.
La famiglia Tabarrini alleva i propri vigneti e produce vino praticamente da sempre. Alla fine degli anni ’90, grazie all’entusiasmo di Giampaolo, l’azienda ha fatto il grande salto e ha iniziato un vincente processo di imbottigliamento dei vini, frutto di anni di esperienza e duro lavoro.
È nata così la Cantina Tabarrini, immersa nella suggestiva campagna di Turrita, tra le colline di Montefalco. Una tenuta di ventidue ettari, dove il connubio amore e terra da origine a grandi vini.
Qui nasce il nuovo progetto di rinnovamento di tutta l’area cantina: un’operazione fortemente voluta dai proprietari che colloca Tabarrini in una posizione di rilievo nel settore vincolo, ma anche in quello della ristorazione e dell’ospitalità.
Tra i principali protagonisti di questa piccola rivoluzione c’è proprio il nostro team, che in ticket con lo studio di architetti Balletti + Sabatini ha preso in carico l’ideazione e la realizzazione dei nuovi spazi: bistrot, reception, sala degustazioni e meeting room.
Nuovi locali per un’accogliente zona polivalente con vista sugli splendidi vigneti Tabarrini. L’upgrade vedrà l’ampliamento dell’attuale complesso della cantina, arricchendolo di un design contemporaneo, innovativo e tecnologico.
Un piano di rinnovo alla quale siamo felici di partecipare, perché Ricciola ormai da oltre 40 anni ricerca e trova soluzioni per chi opera nel settore Ho.Re.Ca e mostra una forte volontà di crescita del proprio business.